INNOVARE NELLE STRATEGIE COMMERCIALI
CORSI DI FORMAZIONE
Descrizione
Raggiungere il cliente e parlare la sua lingua rappresenta, da sempre, la sfida di ogni struttura commerciale dell’azienda. Nello scenario di oggi, in rapido movimento e cambiamento, è però necessario adeguare questi strumenti e queste modalità, per restare competitivi ed adattarsi insieme al mondo circostante.
Il corso, rivolto alle strutture commerciali, intende trasmettere competenze e mentalità di innovazione in questa area cruciale. Quello che si intende trasmettere non sono contenuti, quali tecniche di vendita o di contatto, ma metodi, mentalità, processi: si intende cioè fare in modo che i commerciali usino tecniche innovative per ripensare il proprio approccio ed i propri processi.
Obiettivi
– Insegnare alle risorse commerciali competenze e mentalità flessibili e finalizzate alla soluzione dei problemi.
– Portare le risorse commerciali a prendere coscienza di cosa significhi essere proattivi nella gestione di un problema, nell’uscire dalla propria zona di confort mentale, nel trovare soluzione e percorsi nuovi in modo individuale o in gruppo.
– Fissare i punti chiave per essere commercialmente creativi: da dove si deve partire, quale percorso fare. dove si deve arrivare
– Coniugare i due aspetti cruciali della gestione aziendale: forza commerciale e capacità innovativa
Destinatari
– Dirigenti commerciali, account manager, capi area allo scopo di comprendere come innovare nel pensiero e nella tecnica commerciale
– Imprenditori e dirigenti allo scopo di comprendere cosa insegnare e cosa chiedere ai responsabili intermedi nell’area commerciale
Contenuti sintetici
– Cosa si intende per creatività e innovazione in ambito commerciale
– Come lavorare in gruppo, tra risorse commerciali e soggetti esterni, per innovare le modalità di approccio al cliente
– Ripensare l’approccio al cliente, la penetrazione del mercato, la manifestazione del valore
– Percorsi, processi, progetti in ambito di innovazione commerciale
– Ricerca di aree innovative di mercato e di modalità di vendita da creare ex novo e non utilizzate dai concorrenti
– Procedure di innovazione nella conduzione della trattativa e del colloquio di vendita
– Le tecniche del design thinking per innovare in ambito commerciale
– Test, tentativi, insuccessi e successi nell’ innovazione commerciale
Modalità formativa – Lezioni d’aula con esercizi di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi
CORSI DI FORMAZIONE
