INNOVATION MANAGEMENT - ORGANIZZARSI PER INNOVARE
CORSI DI FORMAZIONE
Descrizione
Il corso analizza il problema dell’innovazione aziendale dal punto di vista organizzativo.
Per crescere e prosperare l’innovazione e la creatività hanno bisogno di un ambiente che le alimenti, le gestisca, le mantenga. Da questa prospettiva il corso fornisce le competenze su come effettuare questa gestione organizzativa, quali strutture creare, come e quando organizzare gruppi di lavoro. Saranno affrontate le problematiche relative alla creazione e gestione dei gruppi di progetto, all’interazione tra le aree aziendali, ai sistemi e modalità per fare in modo che le idee nascano e vengano condivise.
Dal punto di vista delle risorse umane particolare attenzione verrà posta nella gestione del sistema premiante.
Obiettivi
– Trasferire le competenze per creare strutture organizzative flessibili e creative in grado di accrescere la competitività dell’azienda
– Permettere ai manager di inserire in azienda processi e mentalità di supporto all’innovazione
– Fornire a chi deve gestire le risorse umane le competenze per orientarle alla creatività e all’innovazione.
– Definire l’obiettivo verso cui l’intera organizzazione deve orientarsi
Destinatari
– Responsabili organizzativi e delle risorse umane
– Imprenditori, dirigenti e manager
– Operatori aziendali con l’incarico di relazionare ai vertici sulle opportunità di miglioramento
Contenuti sintetici
– Cosa significa organizzarsi per innovare
– Le basi del disegno organizzativo per la creatività aziendale
– Inserire i processi di innovazione nella quotidianità dei processi ordinari
– Strumenti organizzativi per stimolare l’innovazione
– La gestione organizzativa dei progetti di innovazione
– L’impostazione e la gestione dei gruppi di innovazione
– Gerarchia, obiettivi, vincoli e loro interazione con la creatività
– Risorse umane, motivazione e innovazione
– Il sistema premiante di stimolo all’innovazione
Modalità formativa – Lezioni d’aula con esercizi di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi
CORSI DI FORMAZIONE
