IL PROGETTO

Ogni volta che viene trovata una soluzione originale, un nuovo modo per fare qualsiasi cosa, un’offerta che potrebbe interessare il mercato, siamo in presenza di innovazione e creatività aziendale.
Ma come ogni altra competenza, essa deve essere acquisita, con i suoi concetti, le sue tecniche, i suoi processi.
Il progetto FORMAZIONEINNOVAZIONE.ORG intende rispondere a questa esigenza, trasferendo nelle PMI le più avanzate competenze di innovazione e creatività aziendale.
Coniugare il rigore scientifico con il pragmatismo ed il linguaggio delle PMI è sempre stata la caratteristica di Farnetani Formazione (www.farnetaniformazione.com), dalla cui esperienza nasce questo progetto.
Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, si affronta un tema ormai fondamentale per le PMI, che possono sopravvivere ed espandersi solamente se riusciranno ad esprimere tutte le proprie potenzialità di inventiva, reattività ed estro.
La nostra sfida, e la sfida di questo progetto, è proprio questa: trasformare concetti avanzati in un linguaggio lineare, percorsi logici in attività quotidiane, attività su cui le persone fanno resistenza in azioni coinvolgenti.

ALTRE AREE DI INTERESSE

PARLIAMO DI INNOVAZIONE

In questa sezione sono presenti approfondimenti sull’innovazione e creatività aziendale. Sono illustrate le sue caratteristiche, i falsi miti e gli errori da non commettere per applicarla realmente in azienda

COME OPERIAMO

In questa sezione sono presenti le modalità con cui viene svolta la formazione e le risposte alle domande più frequenti. Troverete anche approfondimenti sul tema della formazione all’innovazione e alla creatività aziendale: come insegnarla, come trasmetterla e come fare in modo che le persone la applichino realmente.