COME AUMENTARE L'INNOVAZIONE E LA CREATIVITA' IN AZIENDA (CORSO BASE)
CORSI DI FORMAZIONE
Descrizione
Il corso intende fornire ad imprenditori, manager e responsabili aziendali le competenze di base per inserire in azienda le componenti di innovazione, creatività e adattabilità che sole, oggi, possono assicurare la sopravvivenza dell’impresa. Con un taglio estremamente operativo si spiega quali siano le caratteristiche dell’innovazione e della creatività che deve essere inserita in azienda, quali le dinamiche organizzative, progettuali e strategiche necessarie al suo successo. Con continuo riferimento a casi aziendali e a situazioni reali si spiegano gli errori da non fare e le resistenze, interne ed esterne, che si presenteranno come ostacoli al processo di innovazione.
Obiettivi
– Insegnare le caratteristiche ed i concetti di innovazione e creatività aziendali
– Trasmettere le competenze operative per sviluppare l’innovazione sia come progetto che come mentalità in azienda
– Evitare errori, trappole e limitazioni che impediscono l’innovazione in azienda
– Rendere i partecipanti soggetti di sviluppo e stimolo dell’innovazione e quindi della competitività aziendale
Destinatari
– Imprenditori, dirigenti, manager e quadri intermedi.
– Operatori aziendali con l’incarico di relazionare ai vertici sulle opportunità di miglioramento
Contenuti sintetici
– Cosa significa innovazione e creatività aziendale
– La strategia aziendale e l’innovazione
– Come inserire l’innovazione e la creatività nell’organizzazione aziendale
– Le risorse umane e la creatività: opportunità e limiti
– Il progetto di innovazione aziendale
– La mentalità dell’innovazione dai vertici alla base della struttura
– Errori, miti, credenze e pregiudizi sull’innovazione
– Perché l’innovazione non decolla: come non farsi fermare
– Il ruolo dei vertici, delle risorse umane, dei clienti, dei fornitori, della ricerca e sviluppo
– Il budget per l’innovazione: perché l’innovazione non è più costosa
Modalità formativa – Lezioni d’aula con esercizi di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi
CORSI DI FORMAZIONE
