COME AUMENTARE L'INNOVAZIONE E LA CREATIVITA' IN AZIENDA (CORSO AVANZATO)
CORSI DI FORMAZIONE
Descrizione
Il corso intende fornire ad imprenditori, manager e responsabili aziendali gli strumenti e le competenze per sviluppare ulteriormente il percorso di innovazione e creatività aziendale che hanno già intrapreso. Il corso ha natura avanzata affrontando tematiche classiche di aziende che già si confrontano su questi temi e può essere anche la naturale continuazione del precedente corso base.
Il focus è strategico e organizzativo, rivolto ai vertici dell’azienda per confrontarsi su come sviluppare strategie vincenti. Saranno affrontati gli aspetti strategici ed organizzativi, gli aspetti motivazionali e progettuali, con particolare attenzione al grande capitolo delle resistenze interne ed esterne ai processi di innovazione.
Obiettivi
– Trasmettere le competenze per definire e migliorare le strategie di innovazione aziendale
– Definire gli aspetti organizzativi e di processo nel sistema di innovazione e creatività
– Insegnare a gestire le persone affinché siano di stimolo creativo ai processi
– Rendere i partecipanti soggetti di sviluppo e stimolo dell’innovazione e quindi della competitività aziendale
Destinatari
– Imprenditori, dirigenti, manager e quadri intermedi.
– Operatori aziendali con l’incarico di relazionare ai vertici sulle opportunità di miglioramento
Contenuti sintetici
– Cosa significa delineare strategie di innovazione e creatività aziendale
– Open innovation contro closed innovation
– Definire una struttura organizzativa che stimoli l’innovazione
– Guidare i gruppi di lavoro creativi
– Stimolare l’insuccesso creativo, l’iterazione, l’esplorazione
– Creare la motivazione delle persone verso l’innovazione
– Vincere strategicamente le resistenze interne ed esterne
– Dare obiettivi di stimolo che non inibiscano i risultati innovativi
– Il controllo di gestione finalizzato all’innovazione
– Ricerca e sviluppo, progettazione, ma anche commerciale, produzione, amministrazione e gli altri comparti aziendali, al lavoro per fare innovazione
Modalità formativa – Lezioni d’aula con esercizi di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi
CORSI DI FORMAZIONE
